Chi siamo


BugFixing team

Siamo hackers etici ! niente paura non siamo persone pericolose, è solo un termine "cool" per definire gli esperti che affrontano il la sicurezza informatica studiano il comportamento degli hackers e le tecniche d'attacco.

Siamo una startup innovativa con tecnologie proprietarie e costantemente investiamo risorse in ricerca e sviluppo al fine di sviluppare tecniche di difesa che possano aiutare le aziende e gli enti pubblici ad iniziare un processo di lotta al cyber crime, ci occupiamo di sensibilizza il personale con corsi di formazione, affianchiamo le organizzazione nella ricerca dei bugs nelle reti e apportando i dovuti fixing delle vulnerabilità, ma anche suggerendo strategie difensive proattive in modo di poter mantenere il controllo sui propri dati e sui propri assets digitali.

Siamo fermamente convinti che non esista un sistema connesso ad internet totalmente sicuro, anzi, siamo convinti che qualsiasi sistema non adeguatamente gestito possa con il tempo diventare potenzialmente "bucabile"; diffidate di chi si propone come esperto di sicurezza e vi assicura che dopo il suo intervento sarete immuni da ogni tipo di attacco cyber.

Tutti i sistemi sono vulnerabili e sempre più frequentemente e silenziosamente attaccati, se non vi sentite sotto attacco è solo perché probabilmente non avete "sensori" informatici che vi avvisano di cosa sta succedendo sul Vs. sito o sulla Vs. rete; gli hackers dispongono di "coltellini svizzeri" capaci di scassinare ogni tipo di "serratura", spesso gli attacchi sfruttano le vulnerabilità note pubblicate sul darkweb, questi attacchi sono oggi lanciati in modo automatizzato e impiegano soli pochi minuti o al massimo poche ore per violare un sistema.

I servizi offerti da BugFixing sono finalizzati a correggere i bugs noti e ad applicare regole, configurazioni, adottare procedure interne con l'unica finalità di dilatare i tempi di attacco, facendo in modo che il tentativo di intrusione risulti troppo dispendioso in termini di tempo scoraggiando il cyber avversario nel proseguire. Operiamo scansionando i sistemi per individuare i bugs, apportiamo modifiche di fixing, correggiamo configurazioni o implementiamo codici e script di sicurezza, installiamo tools di monitoraggio capaci di studiare un attacco e di bloccarlo sul nascere, proteggiamo i dati personali con la crittografia, sviluppiamo sistemi di autenticazione forte per confinare l'accesso ai pannelli di gestione di siti e tanto altro...