Per informazioni

02 86.88.20.35

Open Lun-Ven

09:00 - 18.00


Bug Fixing s.r.l.

c.soc. € 300.000 i.v.

Ripa di Porta Ticinese 39

20143 Milano

P.iva e C.F. 13763760967

Cod. un. OCCDHSV

Tel. 02 86.88.20.35

Bug Fixing s.r.l. è iscritta nel registro speciale in qualita' di START-UP INNOVATIVA


Per vincere una guerra bisogna saper anticipare le mosse del nemico per non farsi trovare impreparati in caso d'attacco.

Lo stesso vale nel mondo digitale dove i cyber avversari sfruttano le vulnerabilità dei sistemi informatici per impossessarsi di credenziali, di dati, per compiere azioni illecite talvolta pretendendo un riscatto per riavere i dati.

BugFixing supporta Aziende ed Enti pubblici nell'individuare i problemi di sicurezza con scansioni programmate per scoprire gli errori di configurazione o i bugs informatici che potrebbero essere sfruttati per iniziare un attacco; affianchiamo le organizzazione e provvediamo al fixing delle vulnerabilità, sviluppiamo tools di sicurezza, anche personalizzati, per riconoscere e bloccare gli attacchi prima che si concretizzino.

BugFixing non è un rivenditore di soluzioni, produciamo in Italia tecnologie per la difesa cybernetica.


Perché scegliere proprio noi?

Siamo Hackers Etici: conosciamo le tecniche dei cyber criminali e le utilizziamo per proteggere i nostri clienti.

Soluzioni Personalizzate: ogni organizzazione è diversa, per questo motivo offriamo soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche in ogni settore ed in ogni contesto.

Protezione Proattiva: implementiamo sistemi avanzati di monitoraggio con segnalazione e blocco degli attacchi in tempo reale, prevenendo intrusioni prima che possano provocare danni.


I nostri servizi

Bug Discovery

Scansioni Web (O.W.A.S.P.)


Il tuo sito è sicuro? Può subire attacchi dall'esterno? Qualcuno potrebbe accedere al pannello di amministrazione?


Penetration test sulla rete


La tua rete informatica è sicura? Il tuo server, i files contenenti dati personali, formule, processi ... sono davvero al sicuro?


Web Application Firewall & I.D.S.

Appolo web defence

Apollo Web Defence è il nostro firewall con intrusion prevention & detection system integrato proteggere e per monitorare gli attacchi su siti web, raccoglie log, invia notifiche di tentate intrusioni e blocca le bot malevoli.


Adeguamento alla Direttiva NIS 2

(d.lgs 138/2024)

Aiutiamo le Aziende e le Pubbliche Amministrazioni di qualsiasi dimensione ad implementare le misure tecniche e organizzative per adempiere alla Direttiva NIS 2 che stabilisce un livello comune elevato di cybersecurity nell'Unione Europea, rafforza la sicurezza cibernetica a livello europeo aumentando la sicurezza delle infrastrutture tecnologiche e combattendo in maniera efficace i rischi causati dal cyber crime.



Security Operation Center (SOC)

con il monitoraggio attivo

il SOC intercetta e contrasta i tentativi di intrusione

MDR / EDR

Managed Detection and Response: servizio di difesa multilivello con monitoraggio H24 7/7 sul perimetro, network e tutti gli host (Windows, linux, Mac) e reportistica, prezzo chiaro senza costi di attivazione a partire da € 7,50 / mese x endpoint senza numero minimo di endpoint.

Enpoint Detection and Response: servizio di monitoraggio avanzato h 24 7/7 con interventi i riposta (IR) sugli incidenti.

Infrastruttura certificata ACN ID (per PA)



ma anche molto altro...

  • 1- Analisi del malware: identificazione e blocco delle minacce.
  • 2- Sviluppo sicuro del software: codice robusto e protetto.
  • 3- Elaborazione di piani di rimedio: strategie rapide per mitigare i rischi.
  • 4- Configurazioni sicure: impostazioni ottimizzate per la sicurezza.
  • 5- Redazione manuali di sicurezza: stesura di policy per implementare modelli organizzativi basati sulle buone prassi di sicurezza.
  • 6- Assistenza alla redazione delle valutazioni d'impatto (art. 35 GDPR): analisi completa del rischio per i dati personali.
  • 7- Servizio D.P.O. per organizzazioni complesse: con d.p.o. senior certificati UNI 11697.


La cybersecurity è oggi indispensabile per ogni Organizzazione, per proteggere i dati personali e per proteggere i propri asset digitali, per le Aziende o P.A. che devono rispettare gli obblighi di protezione dei dati personali dettati dal regolamento europeo 2016/679, ma anche per le industrie che implementano nuovi processi automatizzati, per tutte le attività e-commerce o basate sul web che sono continuamente esposte a rischi, per la gestione dei prodotti digitalmente connessi.